Collective






Fishnet is an artist collective born between Locarno (TI, CH) and Berlin. Our goal is to connect Ticino’s intimate and local community to the big cities, and their diverse musical and cultural scene.
→ In one direction, we showcase the work of local artists in Ticino who struggle to find space, providing them with a platform to collaborate, and link with the international artistic landscape.
← In the other, we provide access to artists from other backgrounds, to connect to our audience, territory, and scene, and offer them a support system made of all our members, for them to thrive and develop.
Feel free to contact us if you would like to work with us:
info@fishnetcollective.com
︎ Bandcamp / ︎Spotify / ︎Instagram / ︎Youtube
Collective
Upcoming events
Past events
December 16th 2022
RegulaXFishnet @ Rote Fabrik Zürich w/ Rotel, cryptic, Bernet Branca, Jabrome, Rogian, OPFX b2b JTD
Fishnet Collective @ La Rotonda del Festival w/ Jabrome, Sauna, Locandieri, ele a, Mattak, Funky Nano
M.A.D. x FishnetRecords, Una Giornata di Musica in Compagnia w/ alys, Jabrome, Rogian, Disse & Theodor V, ele a
March 19th 2022
Vernissage Esposizione: Accumulation 02 @ M.A.D. w/ Marcello Maranzan, Camilla Marrese & Gabriele Chiapparini, Umberto Kornaglia, TSUNIMAN, Jabrome, Shay

Event: Fishnet Stage @ Notte Bianca Locarno
Giugno 2023Alla Notte Bianca di Locarno, siamo felici di presentare il nostro palco in città vecchia con:
Post Nebbia
Bad Cats Catch Fire
Rogian + amici Fishnet Records
non mancare ︎
10 Giugno, dalle 20
Piazza Respini, Locarno
Entrata gratuita

Event: Fishnet Presenta @ Bar3000 c/o Zukunft Zurich
May 2023We’re back in Zurich to host Bar3000 at Zukunft, during the Ozelot Label night.
Fishnet Presenta @ Bar3000
12.05.23 h22-04
dia beat
2620
Rogian
Jabrome
Zukunft
Dienerstrasse 33, 8004 Zürich
25.–
︎︎︎Support on Resident Advisor
Awareness:
Assaultive behavior as well as discriminations in any form are out of place. Be aware of how much space you take up and actively contribute to make everyone in the room feel comfortable.
If you notice abusive behavior or are directly affected by it, draw attention to it or get support. The awareness team will be on site for the whole duration of the event.
Trigger warning: be aware that there will be flashing lights and smoke.
Artwork by@viktori999a
fishnet clubnight club night

IT / ENG
Event: Opening, One Shot Exhibition ‘Accumulation 03’ @ M.A.D.
Aprile 2023︎︎︎ 🎟️ BIGLIETTI 🎟️ ︎︎︎
FISHNET COLLECTIVE© è lieta di annunciare “ACCUMULATION 03”, One Shot Exhibition: performance + club night al Magadino Art Department.
c
con TAMARA VIZZARDI, MARCO RESTA, CAMILLA DE SIATI, BERENICE, JENNY CARA, JABROME, SCHULZE
“ACCUMULATION 03” ha come obiettivo centrale quello di fondere la pratica performativa delle/gli artiste/i in mostra e i DJ set successivi attraverso una narrazione sonora che accompagnerà le performance fino a trasmutare e dissolvere le proprie frequenze all’interno del locale barche dove prenderà ritmo e andrà a trasportare i corpi.
L’ambiente nel quale verranno immerse le performance tramuterà i saloni del M.A.D. in un luogo sfumato, intimo e nebbioso, a tratti sacrale, in grado di accompagnare il pubblico in uno spazio altro. Uno spazio denso ma vuoto, carico di parole ma silenzioso, rievocatore di un passato rumoroso. Simulacro argenteo, un teatro vuoto, etereo. La fine di un party, la quiete dopo la tempesta, in attesa del prossimo monsone.
Le sale del M.A.D. saranno accessibili a partire dalle 19:00.
Dalle ore 20:00 verranno presentate nel Foyer le performance di:
TAMARA VIZZARDI (Berna), 21, Performance, ca. 40min È un po’ come quando osservi il sanguinamento del tuo naso allo specchio;
un po’ come quando la saliva ti cola dalla bocca e cade sul cuscino, ma tu dormi e non puoi fermarla.
È un po’ come quando incontri un animale selvatico sul tuo cammino, fai un passo verso di lui e quest’ultimo sarà fuggito.
Un po’ come quando speri che le candeline della torta rimangano per sempre accese nell’attesa che tu soffi.
Tutto si riduce a quell’attimo di sacralità di quando capisci che il tempo è movimento.
(E tu, ti muovi con lui.)
CAMILLA DE SIATI & MARCO RESTA (Milano), STRAY SOULS, Performance, ca. 30minè la prima collaborazione tra gli artisti Camilla De Siati e Marco Resta.
Un gas liquido invade lo spazio sotterraneo, fili d’argento riflettono luce artificiale e il sapore è quello di una festa finita, di un residuo malinconico di corpi, sudore e saliva. Quasi fossero spettri del nostro tempo, due performer agiscono lo spazio, attivano la notte. È un’iniziazione: decostruire per generare. Frasi manifesto, sincronia ed embrionali gesti costruiscono il luogo.
È una danza sull’orlo di un’apocalisse, la necessità di un ritorno al naturale e l’impossibilità di ritornarci.
Seguirà rinfresco.
Dalle 22:00 avrà luogo la Club Night nel locale barche, Con sonorità Rave, Techno, Electro e Breakbeat si esibiranno:
22:00 JABROME (Fishnet Records, Locarno)
00:00 BERENICE (CULPA, Madrid)
02:00 JENNY CARA (Zürich)
04:00 SCHULZE (Green Room, Berlin)
Chiusura dell’evento fissata per le 06:00.
𝑰𝑵𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰
𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐
07.04.2023 dalle 19:00 alle 06:00
𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐
Biglietto completo: acquistabile solo online ︎︎︎🎟️
(15 CHF + Tesseramento obbligatorio 5 CHF)
Solo esibizione: alla cassa
(entrata libera + Tesseramento obbligatorio 5 CHF)
p.s.
il tesseramento di 5 CHF all’Associazione Fishnet Collective è richiesta a tutte le persone che parteciperanno alla serata per poter usufruire dei servizi offerti al M.A.D.
𝒅𝒐𝒗𝒆
Magadino Art Department
Via Cantonale 172 6573 Magadino
Google Maps
𝒄𝒐𝒎𝒆
Per raggiungere M.A.D. ci sono più alternative: si può prendere il traghetto da Locarno a Magadino e camminare pochi minuti. Dalla stazione di Cadenazzo è presente un bus che porta a Magadino. Per chi venisse in auto, a pochi minuti da M.A.D. è disponibile un parcheggio comunale a pagamento.
Per tornare, saranno a disposizione dei taxi navetta con una tariffa fissa per la stazione di Riazzino.
Per i duri, il primo bus mattutino è alle 5.39, e probabilmente saremo ancora tutti attivi.
𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂
19.00 apertura M.A.D.
20.00 inizio Performance
22.00 inizio DJ sets
06.00 chiusura
𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕*
Camilla De Siati
(Milano,1997) vive e lavora a Milano. Il suo lavoro riflette coreografie antiche e linguaggi interspecie. Architetture di corpi, moduli di sostegno anarchico. Il disegno come traduzione di impulsi, verbalizzazione di movimenti.
Tra le recenti mostre si ricordano: As Fragile as a bomb, Lewisham Arthouse, Londra (2023), Cycle Breakers, Fondo Luogo, Milano (2022); Instructions To Light Keepers, Septshowroom, Milano (2021); Touching Bubbles, BASE, Milano (2018); Academiae Youth Art Biennale, Museo del forte di Fortezza, Bressanone (BZ) (2018).
Marco Resta
classe 1997, vive e lavora a Milano.
Il corpo è l’elemento cardine della sua ricerca. Medium differenti si ibridano in universi visivi, caotici immaginari e oggetti-simbolo per costruire un codice di lettura della contemporaneità. L’horror, la trash-culture e la psicanalisi sono la materia alla base della sua riflessione sull’oggi.Tra le esposizioni collettive a cui ha preso parte si ricorda: As Fragile As a Bomb presso Lewisham Arthouse, Londra 2023; Cycle Breakers, FondoLuogo, Milano 2022; Ha partecipato al padiglione italiano in Youth Art Biennale 2018, Academiae Biennal, Bolzano 2018; Touching Bubbles, all’interno di Milano Book Pride, BASE, Milano, 2018.
Tamara Vizzardi
2002 (Serravalle, Ticino) vive e studia a Berna.
Si muove tra scrittura, danza e performance. Lavora specialmente sull’interazione dell’opera d’arte con il pubblico, e degli atteggiamenti che quest’ultimo mostra in determinati ambienti e situazioni. Si interroga spesso nella sua pratica sulla definizione di delicatezza, attenzione e di cura, e di come questi argomenti si riflettono nei suoi lavori e in ciò che il pubblico percepisce. È tutto ancora una lunga fase di sperimentazione,una lunga fase di timore. Una lunga fase di amore.
Tra le recenti esposizioni e performance si ricorda: performance Mein drittes Leben (2021), HKB Bern; performance con Nicola Bianco Confusione Svizzera (2022), Ductus Galerie Luzern; esposizione collettiva Describe your pain from 1 to 10 (2022), Grand Palais Bern; direzione della performance collettiva Fastidi (2022) FishnetCollectiveXRegula, Rotefabrik, Zürich.
Berenice
Vera Amores aka BERENICE è una DJ, produttrice musicale e artista performativa con base a Berlino. Ha iniziato a fare la DJ nella scena notturna di Madrid dove ha fondato, insieme a JOVENDELAPERLA, il collettivo di musica elettronica queer CULPA, che celebra ed avvolge le esistenze trans e non binarie nella scena notturna, organizzando diversi eventi dal 2019 a Madrid, Barcellona e Berlino. I suoi mix eclettici sono pieni di transfemminilità e sincretismo, rompendo la techno convenzionale attraverso l'uso di ritmi latini e breakbeat, melodie cinematografiche e forti contrasti, che le hanno guadagnato un posto come residente nella nota festa queer MARICAS. Si è esibita a Boiler Room Barcelona, VAPOR Garage Noord Amsterdam, Arena Spa Porto, Poem Room presso Conde Duque o Museo del Carmen. Ha pubblicato musica nella prima compilation digitale di Culpa & nella prima compilation di MARICAS Records ed è stata invitata a Refuge Worldwide.
Jenny Cara
Come promoter e DJ esperta, Jenny Cara si muove con facilità tra diversi spazi e reti della cultura club e della vita notturna di Zurigo. Non ha paura di mettere il dito nella piaga, il che a volte sembra come se si scavasse la fossa da sola, come lei stessa dice. Non riesce a individuare quando ha preso coscienza delle disuguaglianze nella vita notturna, ma ora si trova in prima linea nella promozione di una cultura progressista e di menti che pensano a futuri più inclusivi.
Da 14 anni è impegnata come promoter. Lavorando al Club Zukunft di Zurigo, era responsabile della gestione dei bookings e del club, mentre lavorava instancabilmente per portare la diversità in una delle istituzioni più importanti della vita notturna di Zurigo.
È nota anche per l'organizzazione e la curatela di eventi in luoghi fuori dagli spazi convenzionali in tutta la città. Attraverso ciò, è diventata una protagonista nel lavoro di traduzione tra la subcultura e le grandi istituzioni. Con i suoi bookings, dimostra un grande senso per la curatela di serate che combinano DJ affermati con talenti promettenti. Sostiene che i booker dovrebbero fare più ricerca e correre il rischio, anche se questo comporta un insuccesso in 1 caso su 10.
Jabrome
Jabrome è un duo di DJ/Produttori di Locarno, co-fondatore di Fishnet Collective. Dal 2015 Jérôme e Gabriele si sono esibiti in tutta la Svizzera e all'estero proponendo una combinazione attentamente bilanciata di Breakbeat, Electro e Techno, che si è condensata nel corso degli anni in varie pubblicazioni musicali su etichette come Tiefdruckgebeat e Seven Scales Records, e infine con il lancio di Fishnet Records con la loro ultima pubblicazione: Carbon EP.
Attualmente, Jabrome sono i resident DJ e i curatori musicali presso il Magadino Art Department (M.A.D.) e portano avanti il loro suono e i loro progetti parallelamente al collettivo, mantenendo una visione musicale ampia e volutamente aperta alla novità e all'esperimento.
schulze
L'artista e produttore Gabriele Ciotola espande il suo lavoro come parte di Jabrome, per perseguire un progetto personale incentrato sull'esplorazione dei tratti distintivi e dei limiti della musica elettronica dance. Nella sua musica schulze si prepone il difficile compito di presentare ritmi e timbri sperimentali conservando i groove incalzanti e indiscutibili tipici della scena rave tedesca e britannica.
Oltre ad essere co-fondatore di Fishnet Collective e rimanere coinvolto in molte delle sue attività, Gabriele fa parte del collettivo berlinese Green Room e sta lavorando per conseguire una Master of Arts in Creative Production, dove coltiva il suo amore per l'arte audiovisiva e il sound-design.
Per rimanere aggiornati su novità e informazioni, o per qualsiasi domanda:
mad@fishnetcollective.com
@fishnet.collective
@spazio.mad
Evento RA
Vi aspettiamo ☻

Performance curate da Davide Barberi & Saverio Stoll
Evento musicale curato da Gabriele Ciotola & Jérôme Roy
Graphic Design and artwork di Sebastiano Pellanda e Davide Barberi
Evento musicale curato da Gabriele Ciotola & Jérôme Roy
Graphic Design and artwork di Sebastiano Pellanda e Davide Barberi

Playlist: Biweekly Selection Attempt Number 27: Bernet Branca
March 2023new B.S.A. playlist! With a fine selection by our friend Bernet Branca.
We are moving our playlists from Spotify to BuyMusicClub, where you can listen, and purchase the records to support the artists directly.
Listen on BuyMusicClub


Event: Fishnet Presenta @ Sender Zurich
March 2023We’re back in Zurich in full force on March 25th at Sender!
A night to showcase our Fishnet Records roster and bring our sound from the sonnenstube to the city.
Fishnet Presenta
25.03.23 h22-04
Rogian
Jabrome
OPFX b2b JTD
RX
Sender
Kurzgasse 4, 8004 Zürich
10.– // 0.– for Sender Members
︎︎︎Support on Resident Advisor
Awareness:
Assaultive behavior as well as discriminations in any form are out of place. Be aware of how much space you take up and actively contribute to make everyone in the room feel comfortable.
If you notice abusive behavior or are directly affected by it, draw attention to it or get support. The awareness team will be on site for the whole duration of the event.
Trigger warning: be aware that there will be flashing lights and smoke.
Artwork by @to___seba
fishnet clubnight club night
Fishnet Records releases electronic dance music focused on experimentation and a leftfield aesthetic. Coming up on its 10th release, including a VA released in late 2021, it tries to offer an alternative to dance music’s status quo, by pushing its artists to cross the lines between genres, and explore their sound without compromise.
We’re always happy to hear your music, feedback or questions:
records@fishnetcollective.com

Jabrome
Jabrome is a Dj/Producer duo from Locarno, co-founder of Fishnet Collective.
Since 2015 Jérôme and Gabriele have performed throughout Switzerland and abroad proposing a carefully balanced combination of Breakbeat, Electro and Techno, which has condensed over the years into various musical releases on labels such as Tiefdruckgebeat and Seven Scales Records, and ultimately the launch of Fishnet Records with their latest release: Carbon EP.
Jabrome are currently resident DJ's and music curators at the Magadino Art Department (M.A.D.) and carry out their sound and projects in parallel with the collective, maintaining a broad musical vision, purposely open to novelty and experimentation.
/ Instagram / Spotify / Soundcloud / Resident Advisor / Contact

Mouvement Artificiel
Mouvement Artificiel is a side project to Messy & The Gang, founded at the beginnin of 2020, to experiment with more underground sonorities and genres.
Mostly influenced by the BreakBeat/Garage scene in Berlin, the project focuses more on a live approach with synthesisers and Drum Machines bringing an “Analog” imprint to the main sound.
Soundcloud / Instagram / Spotify / Contact
IT / ENG
Musica Furba è l’etichetta discografica dell'universo Fishnet Collective specializzata nella musica hip hop e nei generi e sottogeneri affini. La neonata label ha l'obbiettivo di proporre delle sonorità fresche e moderne, seppur influenzate da un background più classico, e caratterizzate da una ricerca di sound accurata, nonché da un' attenzione particolare alla ricchezza delle liriche e a come esse si snodano sul tappeto musicale.
Scrivici quando vuoi:
musicafurba@fishnetcollective.com
IT / ENG
Musica Furba is Fishnet Collective's record label specialising in hip hop and its subgenres. The newborn label aims to propose fresh and modern sounds, influenced by a classic background and characterised by an accurate and modern sound research. as well as a particular attention to the richness of the lyrics and the way they unfold on the beat.
Contact us:
musicafurba@fishnetcollective.com

Disse
Disse is a Swiss rapper and producer, co-founder of Musica Furba and member of the Locandieri crew.
He has just finished his studies at Catalyst Institute Berlin where he obtained a batchelor in sound engineering and music production, and is now based in Locarno working in his own studio.
He has developed his own unique sound over the years, inspired by many different styles of music, and is always trying to upgrade his music by merging atmospheric sounds, drum breaks, 808, auto-tune...
Together with Locandieri, he had the opportunity to sing on several stages in his region, including Barrio's in Milan.
On April 08 2022, Disse released his second EP called "Ventagli" which is now available on Musica Furba’s bandcamp.
Instagram / Spotify / Bandcamp
Publications, Artists
Publications, Artists, Store
Sebastiano Pellanda
Sebastiano Pellanda is a Graphic Designer from Berne, Switzerland. He is currently attending a bachelor's degree in visual communication at the Hochschule der Künste in Berne.
Since 2014 he is been curating and initiating different projects in different fields.
He is very keen on graphic design, typography, printing and art-directing stuff.
Instagram / Contact
Publications, Artists, Store



Davide “Rizzo” Barberi
He is finishing a bachelor in Painting and Visual Arts at NABA - Nuova Accademia di Belle Arti. His work ensemble is built on sculpture, photography, drawing and more generally handmade crafts.
In the last few years he has been exploring a lot in his work, on both terms of technique, style. The only constant in his artistic research is currently the attention to natural detail, the continuous search of poetic value in nature and forests. The fragment of everyday life from which the need to give and receive love in the synergy betwen human and nature emerges.
Davide has currently participated in two exhibitions (AC01 at M.A.D., October 2021 and {Im}possible Ecologies at the Botanical Garden of Rome, June 2022) and collaborated with various artists on performance and collective projects.
He is always available for commissioned work, both photographic, pictorial and graphics.
Instagram / Contact
Publications, Artists, Store
