
ITA/ENG
Event: Insolazione Permanente 3a edizione @M.A.D.
30 Agosto 2025📣⚠️
FISHNET COLLECTIVE© è lieta di annunciare la terza edizione di INSOLAZIONE PERMANENTE allo @spazio.mad
con
Mafou, Luce, Elsa Wurzel Ova, edera, Jabrome, Saetta, dia beat
Fishnet Collective riapproda sulle sponde del lago Maggiore dopo un periodo di riscoperta al largo, in cerca di nuove ispirazioni e nuove conoscenze. Come ogni estate il caldo e il sole donano linfa vitale a spazio M.A.D., che diventa il palcoscenico perfetto per condividere del tempo insieme.
Insolazione Permanente è una giornata dedicata alla musica, un viaggio che inizia nel soleggiato giardino del Bar Pollaio e termina nell’oscurità del nostro amato Locale Barche.
𝒫𝑅𝒪𝒢𝑅𝒜𝑀𝑀𝒜 📍
L’apertura delle porte è prevista per le 16. Ci sarà la possibilità di rinfrescarsi con un tuffo nel lago e con una bevanda ghiacciata dal nostro Bar Pollaio. Durante la serata sarà possibile banchettare in compagnia.
ps. Oltre ai concerti, vi saranno piccole sorprese da scoprire lungo le sponde del nostro lago 🛟
𝓛𝓘𝓝𝓔𝓤𝓟
🐓 𝑔𝒾𝒶𝓇𝒹𝒾𝓃𝑜
16:30 – 19:00 → dia beat (Fishnet Records, Bern)
19:30 – 20:15 → edera (IT/Torino)
20:45 – 21:30 → Luce (CH/Svizzera)
🐟 𝓁𝑜𝒸𝒶𝓁𝑒 𝒷𝒶𝓇𝒸𝒽𝑒
22:00 – 00:00 → Jabrome (Fishnet Records, Berlin/Zurich)
00:00 – 02:00 → Mafou (Somatic Rituals, Basel)
02:00 – 04:00 → Elsa Wurzel Ova (Zurich)
04:00 – 06:00 → Saetta (Fishnet Records, Locarno)
𝓇𝒾𝒸𝒶𝓅𝒾𝓉𝑜𝓁𝒶𝓃𝒹𝑜
30 Agosto 2025:
16.00 – Apertura M.A.D.
17.00 – DJ set pomeridiano
19.00 – Concerti in giardino
22.00 – Apertura Locale Barche
06.00 – Chiusura
𝐼𝒩𝐹𝒪𝑅𝑀𝒜𝒵𝐼𝒪𝒩𝐼
⏰ 𝓆𝓊𝒶𝓃𝒹𝑜
30.08.2025 dalle 16.00 alle 06:00
💸 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜
20.–
Biglietto + Tesseramento all’associazione Fishnet Collective (5.-)
➡️ 𝒟𝐼𝒮𝒫𝒪𝒩𝐼𝐵𝐼𝐿𝐼 𝒬𝒰𝐼
ATTENZIONE le entrate sono limitate a 250, parola d’ordine, rapidità 💖
🗺️ 𝒹𝑜𝓋𝑒
spazio M.A.D.
Via Cantonale 172
6573 Magadino
Google Maps
🚦𝒸𝑜𝓂𝑒
Per raggiungere M.A.D. ci sono più alternative:
⛵️ Traghetto da Locarno a Magadino (fermata Magadino-Debarcadero) e camminare pochi minuti.
🚌 Dalla stazione di Cadenazzo è presente un bus che porta a M.A.D. (fermata Magadino-Stazione).
🚗 Per chi venisse in auto, a pochi minuti da M.A.D. è disponibile un parcheggio comunale a pagamento.
⚠️ Per tornare ⚠️
🚕 taxi navetta con una tariffa fissa per la stazione di Riazzino. 10.– a persona, min 4 persone massimo 8 persone
🚑 Il primo bus mattutino è alle 5.39.
𝓐𝓡𝓣𝓘𝓢𝓣* 🎵
🫏 𝑔𝒾𝒶𝓇𝒹𝒾𝓃𝑜
16:30 – dia beat (Fishnet Records, Berna)
Una selezione personale; un messaggio d’amore; musica che consiglieresti ad una tua amica.
Dia Beat è un progetto di S. Pellanda, artista multidisciplinare attiva a Berna, Svizzera, con cui cerca di portare chi ascolta dentro il proprio universo sonoro popolato da variegati ritmi e stati d’animo.
19:00 – edera (IT/Torino)
Edera, il progetto solista di Margherita Ferracini - musicista e cantante anche nella band alt rock torinese Irossa - presenta un sound decisamente originale nel panorama italiano, che tramite una scrittura precisa con una grandissima carica emotiva ed una produzione organica, quasi materica, richiama al mondo nordico dark/electro-pop di Aurora o Agnes Obel.
Col suo EP di debutto Abitudini è evidente che Edera sia poco interessata a ripetere ciò che le sta intorno, ma che riponga il suo focus nella ricerca di un sound maturo e nell’espressione personale, non temendo la vulnerabilità, la malinconia umana, ma sfruttandole come parte integrante della sua opera fin qui, in due parole: ricerca e autenticità.
19:45 – Luce (CH/Svizzera)
Sfrecciando su un monopattino con gli stivali da cowboy: nel nuovo album Blue Star Soft Eyes (18 ottobre 2024, Red Brick Records) Luce arriva con un’espressione gentile ma attenta.
La musica affronta con cura il cambiamento e la finitezza – ogni addio preannuncia un ricongiungimento. Anche Luce è cambiata: il progetto solista della musicista lucernese Tiziana Greco si è trasformato in un duo e poi in una band.
Insieme, espandono la poesia giocosa di Luce con melodie agili e strutture canzoniere sorprendenti. Con accenni al folk e all’americana, arricchiti da suoni di sintetizzatore. Luce lascia vagare i pensieri e trasforma oscillazioni incerte in piccoli passi di danza.
🐟 𝓁𝑜𝒸𝒶𝓁𝑒 𝒷𝒶𝓇𝒸𝒽𝑒
22:00 – Jabrome (Fishnet Records, Berlin/Zurich)
Jabrome è un duo di Dj/Producer di Locarno, co-fondatore di Fishnet Collective.
Dal 2015 Jérôme e Gabriele si sono esibiti in tutta la Svizzera e all'estero proponendo una combinazione accuratamente bilanciata di Breakbeat, Electro e Techno, che negli anni si è condensata in diverse uscite musicali su etichette come Tiefdruckgebeat e Seven Scales Records, fino ad arrivare al lancio di Fishnet Records con la loro ultima uscita: Carbon EP.
Attualmente i Jabrome sono dj resident e curatori musicali presso il Magadino Art Department (M.A.D.) e portano avanti il loro sound e i loro progetti parallelamente al collettivo, mantenendo una visione musicale ampia, volutamente aperta alla novità e alla sperimentazione.
00:00 – Mafou (Somatic Rituals, Basel)
Mafou è un DJ e produttore con base a Basilea, il suo sound stratificato espande il mezzo della musica dance verso atmosfere ultraterrene.
Il suo EP di debutto Khezu, uscito nel 2021 per l’etichetta Somatic Rituals – co-fondata con Kombé e Mukuna – è un esercizio percussivo tanto ipnotico quanto estatico, che prende lo spirito illimitato della techno e lo proietta verso orizzonti audaci. Le sue produzioni sono apparse anche in compilation pubblicate da Rhythm Section International, Grid e Tilt.
Dietro la console, la sua presenza calorosa e le sue selezioni all’avanguardia aggiungono ricchezza e profondità alla pista da ballo. È resident presso il rinomato club Elysia e alla radio EOS di Francoforte. La pratica di Mafou come DJ lo ha portato in tour in tutta Europa, con performance a Tresor 31, Macadam e RSO.BERLIN.
Il riconoscimento internazionale è arrivato anche da media come Mixmag, PAM, Groove Magazine, Electronic Beats e Worldwide FM, segnando la sua crescente ascesa come uno degli artisti più interessanti della Svizzera.
02:00 – Elsa Wurzel Ova (Zurich)
Elsa Wurzel Ova stava per diventare una pianista classica — ma la vita aveva altri piani. Ora è dottoressa di giorno e DJ di notte, ed è attiva come curatrice e organizzatrice culturale, dando forma a mostre ed eventi in tutta Zurigo.
Le sue radici classiche si fondono con la club culture in set energici che tracciano linee audaci tra Leftfield Bass, UK Breaks, Garage, Dubstep, Trap e Baile Funk.
Tenete d’occhio Elsa, da Zurigo con amore.
04:00 – Saetta (Fishnet Records, Locarno)
Saetta è un dj, producer e performer ticinese. La sua esperienza comincia da batterista nei Gatto Fuoco e si espande in linea con la passione per la elettronica. L’intenzione è di approfondire il rapporto di intimità con la musica, cercando di raggiungerne la profondità. La selezione tocca ogni parte dello spettro emotivo, coinvolgendo e travolgendo.
𝒶 𝓅𝓇𝑒𝓈𝓉𝒾𝓈𝓈𝒾𝓂𝑜 🫶
Per rimanere aggiornati su novità e informazioni, o per qualsiasi domanda:
@fishnet.collective
@spazio.mad
Evento RA
Vi aspettiamo 👀

artwork @non_design_activities